
Posada, Sardegna: 5 cose da fare durante la vostra vacanza
Il piccolo e sognante villaggio di Posada, sulla costa orientale della Sardegna, non è solo uno dei borghi più belli dell’isola, ma è stato addirittura riconosciuto ufficialmente come uno dei “Borghi più belli d’Italia”. E a ragione! Con il suo castello medievale, i vicoli tortuosi, la baia a forma di mezzaluna e i chilometri di spiagge sabbiose, Posada sembra uscita da un quadro.
State pianificando una vacanza a Posada in Sardegna? Ecco 5 consigli su cosa fare a Posada e dintorni:
1. Scoprire il centro storico di Posada
Situato in cima a una collina, il tempo sembra essersi fermato nel centro storico di Posada. Passeggiando per le strette vie acciottolate, sembra di essere in un vecchio film italiano. Soprattutto al di fuori dell’alta stagione (luglio e agosto), qui si respira un’atmosfera tranquilla e quasi magica: solo un gatto occasionale passa di qua e di là o un’anziana signora scruta curiosa dalla sua bassa porta d’ingresso.
Ad ogni angolo si trovano opportunità fotografiche e la vista sul mare si apre di continuo. La salita al Castello della Fava è assolutamente da fare: una volta arrivati in cima, non solo scoprirete un pezzo di storia vivente, ma anche una vista panoramica mozzafiato sulla baia di Posada.
2. Tour in SUP o kayak sulla laguna di Posada – con Nido Surf
Il Rio Posada serpeggia tranquillamente attraverso la riserva naturale e sfocia in mare nelle splendide spiagge di Orvile e San Giovanni. La laguna, con le sue acque poco profonde, è perfetta per un tour in stand-up paddle o kayak, anche per i principianti e le famiglie.
È possibile prenotare tour guidati con la scuola di surf locale Nido Surf (martedì, giovedì, domenica e durante la luna piena) o noleggiare un SUP o un kayak per esplorare la zona da soli. I tour all’alba o al tramonto sono particolarmente magici quando la luce brilla dorata sulla laguna: puro relax!
👉 Tutte le informazioni e i prezzi sono disponibili qui.
3. Aperitivo con vista – i migliori bar di Posada
L’aperitivo è una parte essenziale di ogni vacanza in Italia e Posada non fa eccezione. Il Bellavista da Giovanni è un posto particolarmente bello dove sedersi e gustare un bicchiere di spritz con una vista fantastica su tutta la baia.
Il piatto di aperitivi più gustoso si trova al bar Blue Day, mentre il rilassato Coghe D al Raimondo offre un’ampia selezione di gin – perfetto per chi vuole qualcosa di diverso dai classici Negroni o Aperol.
4. Passeggiata sulla spiaggia a San Giovanni di Posada
L’affascinante quartiere di San Giovanni di Posada si trova a soli 30 minuti di cammino lungo la spiaggia. Lungo il percorso, passerete davanti al rilassante bar sulla spiaggia Le Palme e a diversi ristoranti, perfetti per una breve pausa in riva al mare.
Da vedere in particolare la chiesa bianca in riva al mare, che ricorda un motivo da cartolina greca, e la storica Torre di San Giovanni a pochi metri di distanza. Se volete, potete passeggiare fino a La Caletta, una vivace cittadina costiera con uno dei più bei moli portuali della Sardegna.
5. Vivere una festa di paese sarda
Se siete abbastanza fortunati da trovarvi sull’isola durante una delle tradizionali feste di paese a Posada, non dovreste perdervela! Ci sono musica, balli e feste, tutti in costume tradizionale sardo.
Inoltre, non mancano le prelibatezze culinarie: dal maialetto sardo alle seadas, qui potrete vivere la Sardegna con tutti i sensi!
Conclusione: Posada – il consiglio insider della Sardegna per intenditori ed esploratori
Se amate la natura, volete vivere la vera Italia o semplicemente rilassarvi, Posada in Sardegna vi offre tutto questo e molto di più. Il luogo è ideale per chi viaggia lontano dal turismo di massa e vuole sperimentare la bellezza autentica della Sardegna.
